Il Premio Nobel per le Scienze Economiche 2024 è stato assegnato a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James Robinson, per i loro studi sul ruolo delle istituzioni nella formazione della prosperità delle nazioni.
La loro ricerca ha dimostrato come le istituzioni politiche ed economiche influenzino profondamente la crescita economica e lo sviluppo sociale, evidenziando il divario tra istituzioni “inclusive” ed “estrattive”.
Le istituzioni inclusive, che favoriscono la partecipazione e la distribuzione equa delle risorse, tendono a promuovere prosperità e sviluppo sostenibile. Al contrario, le istituzioni estrattive, che concentrano ricchezza e potere in poche mani, generano disuguaglianza e stagnazione economica.
Per comprendere al meglio il significato dell’attribuzione del Nobel e le eventuali applicazioni pratiche, l’Associazione Etica&Politica ha organizzato per venerdì 6 Dicembre 2024 alle ore 18:30, presso l’HUBPortaNova in via Nigrò m. 18 a Trani, una serata di approfondimento aperta alla Cittadinanza interessata.
Introdurrà l’argomento uno dei Fondatori dell’Associazione Luigi Antonucci
Iscritto alla CGIL e in cui ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale sia in Categoria che nella Confederazione.
Il relatore della serata sarà il Prof. Pierfrancesco La Mura
Cresciuto a Trani, ha conseguito una laurea in Discipline Economiche e Sociali alla Bocconi di Milano, un Dottorato di Ricerca in Scienze Economiche all’Universita’ di Bologna, ed un Ph.D. in Economic Policy and Analysis alla Stanford University. I suoi interessi di ricerca includono l’economia teorica, lo studio del comportamento strategico, e l’analisi ed il design di mercati e istituzioni. Dal 2003 e’ professore ordinario alla HHL Leipzig Graduate School of Management, dove dirige la cattedra di Economics and Information Systems.
L’evento è stato organizzato con la collaborazione del Centro Culturale HUBPortaNova e l’Associazione Metabolè.