Sabato 15 febbraio 2025 c/o Hub PortaNova
dalle 16,45 alle 19,15
Etica & Politica, in collaborazione con Metabolè – Fucina dei Saperi, presenta la seconda lezione di Ottavio Marzocca sul tema:
LA POLITICA E IL GOVERNO:
DALLA POLIS ALLA POSTDEMOCRAZIA
nell’ambito del corso “Palestra di Cittadinanza”
Dopo la riscoperta nella prima modernità dell’antico ideale della libertà come cittadinanza attiva per il bene comune, l’affermarsi del liberalismo favorisce l’imporsi di una libertà intesa invece come perseguimento senza impedimenti dell’interesse privato.
Con l’egemonia crescente del neoliberalismo, negli ultimi decenni del Novecento questa tendenza risorge e si radicalizza, creando le condizioni per l’avvento al potere dei più forti depositari degli interessi privati e della post-democrazia.

Ottavio Marzocca ha insegnato Filosofia etico-politica ed Etica e politica del mondo comune all’Università di Bari. Si occupa delle problematiche della biopolitica, delle trasformazioni del governo degli uomini, della crisi ecologica, del territorio come bene comune. Recentemente ha pubblicato Il virus della biopolitica. Forme e mutazioni (Efesto, Roma 2023); ha introdotto e curato con Alberto Magnaghi, Ecoterritorialismo (Firenze University Press, Firenze 2023).