La lontananza dalla vita pubblica non si può imputare solo a scelte personali o alla scontata cifra individualista, ma nasce anche da una profonda insoddisfazione per aver lasciato spazio ad un modo di fare “politica” votato al piccolo cabotaggio quotidiano dimenticando di investire nel futuro e nelle Persone.
Il tutto con la conseguenza che è stato avviato un processo di privatizzazione degli spazi pubblici, spesso ridotti a spazi “consumistici e mercantili”, che in pochi decenni hanno ridotto le occasioni di contatto tra le Persone.
Ci siamo illusi che la diffusione di internet e relativo uso dei social potesse creare delle “piazze virtuali” dove scambiarci le opinioni e le proposte, ma questo non è avvenuto e rischia, invece, di scoraggiare la partecipazione democratica.
Se la caratteristica fondamentale della democrazia è la partecipazione, intesa come capacità di mettere insieme idee, energie e punti di vista diversi per cercare di risolvere i problemi e le questioni sociali e politiche del nostro tempo, è necessario creare dei gruppi dove l’impegno degli individui, attraverso forme diverse, tendano a tale scopo.
Quindi, per Etica & Politica il valore aggiunto sarà l’impegno non solitario, ma inserito in una rete che offre una “compagnia”, che spesso manca, alle persone di buona volontà che vogliono contribuire al bene della propria Città.
Tale impegno dei Soci di Etica & Politica avrà sempre come punti di riferimento il sacrificio dei Fratelli e delle Sorelle che hanno combattuto il Fascismo, i Principi della Costituzione Italiana e delle Convenzioni Internazionali per la protezione dei Diritti Umani.
I Soci di Etica & Politica si prodigheranno per la tutela, lo sviluppo e la crescita di un sistema democratico partecipativo, rifiutando tutti gli altri di matrice autoritaria e/o populistica.
Le azioni poste in essere da Etica & Politica avrà come obiettivo principale che ogni loro Concittadino sia messo nelle condizioni di poter prendere parte alla vita della Città, in tutte i suoi settori: Amministrativo, Culturale, Sociale e Economico.
L’attività di Etica & Politica, sia nella realizzazioni di azioni concrete che come proposte progettuali, avrà anche lo scopo di formare una classe politica e dirigente locale che abbia il fine dell’assunzione del «bene comune» come fine e criterio regolativo della vita politica.